Elenco delle opere

Cerca tra i trattati musicali di autore italiano indicizzati nell'ambito del progetto ITMI.

Data di redazione dal
al
opera Tractatus de discantu
manoscritto, 1340-1360
opera De discantu
manoscritto, 1340-1360
opera De divino officio, commentarius
Francesco Macchietta
testo a stampa, 1739 circa
opera De harmonia mundi totius cantica tria
Francesco Giorgio
testo a stampa, 1525 circa
opera De liberalium disciplinarum cognitione
manoscritto, 1700-1799 circa
opera De mensuris et discantu
manoscritto, 1340-1360
opera De musica libellus
manoscritto, 1340-1360
opera De musica et poetica
Raffaele Brandolini
manoscritto, 1513 circa
opera De musica
Guido d'Arezzo
manoscritto, 1000
opera De musica intervallosa
manoscritto, 1400-1499
opera De musica mensurabili
Theodoricus de Campo
manoscritto, 1380
opera De musica theorica
manoscritto, 1590-1600
opera De officiis regis libri quatuor
Vincenzo Castellani
testo a stampa, 1597 circa
opera De partitione licterarum monochordi
Jacobus Theatinus
manoscritto, 1500-1510
opera De pratica seu arte tripudii vulgare opusculum
Guglielmo Ebreo da Pesaro
manoscritto, 1463 circa
opera De proportionibus
manoscritto, 1700-1799 circa
opera De re musica, sive de utraque musica
Gioseffo Zarlino
, 1550-1575 circa
opera De rithmica ecclesiastica
manoscritto, 1540-1560
opera De semibrevibus
manoscritto, 1380
opera De soni
manoscritto, 1540-1560
opera De soni et voci libri duo
Vincenzo Rondinelli
manoscritto, 1540-1560
opera Liber de tribus generibus melorum
manoscritto, 1400-1499 circa
opera De vi et laudibus musicae
manoscritto, 1400-1499
opera Hiernymi Fabricii ab aquapendente de visione, voce, auditu
Girolamo Fabrizi
testo a stampa, 1600 circa
opera Decisione di una difficoltà vertente intorno alla musica corale
Francesco De Pulzoni
manoscritto, 1760-1790
opera Declaratio musice discipline
Ugolino da Orvieto
manoscritto, 1430
opera De contrapunti doppi
manoscritto, 1590-1600
opera De' nomi delle corde del monochordo
Girolamo Mei
manoscritto, 1590
opera De' rapporti di Parnaso
Nicola Amenta
manoscritto, 1710 circa