PURL: https://itmi.it/work/1425
Nel testo non sono state individuate citazioni da registrare.
Tipologia: testo a stampa; Firenze : Anton Giuseppe Pagani & Co. (G. Chiari), 1790
Localizzazione presa in esame: Milano, Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi (I-Mc) RISER d 0 38
Note:
Immagine di dama al cembalo che segue spartito nell'atto di accompagnare un violista.
Segue motto: "Usus te plura docebit".
Trattato privo di citazioni, consiste in 24 pagine precedute da:
- frontespizio
- premessa "agli amatori della musica" fatta dall'editore, nella quale il trattato viene denominato "Principi del Cimbalo". L'editore accenna a plagiari che hanno oltretutto travisato il contenuto di questa opera così utile per i cembalisti
principianti, opera finora restata manoscritta.
Numerosi esempi musicali e un brano completo denominato "esempio" interamente diteggiato (pp. 13-16).
Due esemplari