Citazioni registrate complessivamente in questo trattato: 13
I filtri sottostanti permettono di limitare contesto e natura delle citazioni. Il primo filtro restringe la ricerca in base alla natura del titolo nella citazione; il secondo filtro lo fa in base al ruolo dell'autore nella citazione (un autore può essere citato con un ruolo diverso da quella che è la sua attività prevalente: per esempio un teorico di cui si cita un proprio testo poetico sarà indicizzato in "altro ruolo").
Citazioni visualizzate in base ai filtri impostati: 13
p. / c. | autore (contesto in cui è citato) | opera | argomento e termini correlati |
---|---|---|---|
p. [7] | Guido d'Arezzo (teorico) | ---- | Note invenzione |
p. [7] | Johannes de Muris (teorico) | ---- | Figure musicali |
p. [8] | Josquin des Prez (compositore) | ---- | Musica misurata |
p. [8] | Giovanni Pierluigi da Palestrina (compositore) | ---- | |
p. [10] | Costanzo Porta (compositore) | ---- | Proprium introito |
p. [10] | Cristóbal de Morales (compositore) | ---- | Proprium introito |
p. [128] | Gioseffo Zarlino (teorico) | ---- | Dissonanze |
p. [128] | Orazio Tigrini (teorico) | ---- | Dissonanze |
p. [128] | Camillo Angleria (teorico) | ---- | Dissonanze |
p. [128] | Angelo Berardi (teorico) | ---- | Dissonanze |
p. [156] | Giovanni Pierluigi da Palestrina (compositore) | ---- | Pratica prima |
p. [157] | Giovanni Pierluigi da Palestrina (compositore) | ---- | Composizione uso del comporre |
p. [159] | Cristóbal de Morales (compositore) | ---- | Pratica prima |