ITMI
Indici della Trattatistica Musicale Italiana
MARIA TERESA DELLABORRA
-
Laureata in musicologia (Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona) e diplomata in pianoforte, si dedica principalmente allo studio della musica italiana tra XVIII e XIX secolo. Ha pubblicato libri e saggi per Olschki, ETS, Brepols, L'epos, Lim, Ut Orpheus, Marsilio, Suvini Zerboni, Carisch, Rugginenti, Doblinger, compilato numerose voci per The New Grove (2 edition), Die Musik in Geschischte und Gegenwart (MGG, Bärenreiter) e Dizionario Biografico degli Italiani (DBI, Treccani) e curato l'edizione critica di composizioni strumentali (N. Paganini - edizione nazionale, G. B. Viotti, A. Rolla, S. Mercadante) e di opere (Giovanni Battista e Giuseppe Sammartini, N. Traetta, N. Jommelli, M. Portugal da Fonseca, A. Stradella - edizione nazionale) eseguite in prima assoluta presso importanti Festival internazionali. Già membro del comitato direttivo della Società Italiana di Musicologia (Edizioni societarie), attualmente al suo interno è responsabile della collana Strumenti della ricerca musicale (LIM), membro del comitato editoriale della collana Manuali (EdT), coordinatrice della collana Concerti e sinfonie 1780-1840 (Edizioni Suvini Zerboni) e degli opera omnia di Ercole Pasquini (Monumenti Musicali Italiani, Edizioni Suvini Zerboni). È altresì membro del consiglio direttivo della Società Editrice di Musicologia in quanto responsabile delle edizioni musicali e del comitato scientifico dell'associazione Arcadia (Milano). È direttore responsabile della collana Musica pensante (Unicopli, Milano).

Ritorna alla pagina "Il team di ITMI"