utilizzato in citazioni dalle opere seguenti:
- Regole e principi del canto fermo, raccolte da diversi autori e messe assieme dal sacerdote Francesco Vitarini, maestro pubblico di detto canto nelle città di Perugia sua patria (3 citaz.)
- Specchio secondo di musica, nel qual si vede chiaro il vero e facil modo di comporre di canto figurato, e fermo, di fare con nuoue regole in ogni sorte di contrapunti, e canoni, di formar li toni di tutt'i generi di musica reale e… (2 citaz.)